Questo dispositivo è stato progettato per pressurizzare circuiti idrostatici
fino ad una pressione massima di 2000 bar. La generazione della pressione viene
effettuata attraverso un torchio idraulico movimentato da un motore elettrico:
la gestione del motore viene realizzata attraverso un avanzato controllore
elettronico, il quale è in grado di mantenere in modo stabile la pressione
voluta con una risoluzione pari a 0,01bar.
Questo risultato viene ottenuto grazie all’utilizzo di un algoritmo PID
retroazionato in pressione unito ad un controllo sulla coppia erogata dal
motore.
Il ciclo di lavoro della macchina prevede:
La macchina è in grado di generare curve di pressione in
funzione del tempo permettendo quindi di effettuare prove di fatica e simulazioni
di condizioni di pressione dinamiche.
Tutte le fasi di lavoro vengono gestite dalla macchina in modo completamente
automatico.
Il funzionamento della macchina ed il ciclo di lavoro sono completamente
configurabili attraverso l’avanzato software di gestione ed il pannello
operatore touch screen.